PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLO SCRITTORE PALESTINESE MAZIN B QUMSIYEH

DOMENICA 10 GENNAIO ORE 18.00

LO SCRITTORE PALESTINESE MAZIN B QUMSIYEH PRESENTA IL SUO LIBRO

“Sharing the land of canaan” (condividendo la terra di Canaan)

Saranno presenti anche i pacifisti di ritorno dall’esperienza della GAZA FREEDOM MARCH

CIRO MAIOCCHI  CGIL Camera del lavoro Guastalla

GIANFRANCO ALDROVANDI collettivo non violento Guastalla

MARZIA BENAZZI “un ponte di pace”Mantova

Presso Lab aq16, Via F..li Manfredi, 14 (ex Foro boario) RE

MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA SABATO 7 NOVEMBRE

Concentramento porta S.Croce ore 14.30

manifesto

Il 20 dicembre 2008 apre anche a Reggio Emilia la sede locale
dell’organizzazione neofascista Casa Pound, situata in città in via
Montefiorino 10. L’organizzazione, nata a Roma nel 2003, apre oggi sedi
in moltissime città italiane forte degli appoggi finanziari e politici
provenienti dal PDL.

Chiara è subito l’intenzione dei poundisti,
arruolare nuovi camerati nelle scuole medie superiori attraverso il
ramo studentesco “Blocco Studentesco” per diventare in città ed in
provincia il covo che potesse fungere da punto di riferimento per tutta
la feccia fascista locale.

Nella prima metà dell’anno si
intensifica l’attività propagandistica di blocco studentesco davanti
alle scuole, si segnalano le prime provocazioni contro studenti
antifascisti. Il clima si surriscalda e si arriva a minacce a sfondo
sessista nei confronti di studentesse attive nel movimento antirazzista.

Le
scuole situate nel polo scolastico Makallè vengono a questo punto
presidiate costantemente da agenti digos, questa rimane ad oggi l’unica
risposta educativa dei dirigenti scolastici nei confronti di tensioni
che dalla società si riflettono nelle scuole.

Nel frattempo in
tutto il paese si susseguono pestaggi, aggressioni e violenze nei
confronti di omosessuali, cittadini stranieri ed attivisti di sinistra,
la matrice è prevalentemente una: fascista. Per tutta l’estate si
procede alla politica dei respingimenti in mare dei barconi carichi di
migranti, entra in vigore il pacchetto sicurezza, centinaia di persone
affogano in mare, la responsabilità è del governo italiano, in
particolare del ministro degli interni leghista Maroni. Nella città di
Reggio Emilia, travolta da una crisi economica senza precedenti, si
tenta inutilmente di togliere a suon di ordinanze l’agibilità politica
dei movimenti antirazzisti dalle piazze del centro storico. L’ordinanza
verrà per ben tre volte sospesa.

Si registra nella notte tra il
23 ed il 24 ottobre un escalation: durante un attacchinaggio militanti
di blocco studentesco danneggiano le strutture del Laboratorio Sociale
AQ16. Il giorno seguente, i primi attivisti del centro sociale giunti
per aprire trovano vetri sfasciati, grondaie divelte, bottiglie
fracassate e i materiale esposti nella bacheca dell’associazione Città
Migrante strappati. La matrice è palesemente rivendicata nei manifesti
di blocco studentesco affissi sui muri.

Viene organizzata nel
pomeriggio una conferenza stampa per denunciare pubblicamente
l’aggressione. Nel giro di poche ore giungono sul posto un centinaio di
attivisti e simpatizzanti antifascisti. Si decide che la risposta non
può solo essere quella della denuncia ma è importante dare un segnale
forte. Un corteo di un centinaio di persone raggiunge la sede di Casa
Pound per restituire un po’ del frutto della politica fascista seminata
in città negli ultimi mesi, cioè: MERDA!

Nella nostra città si
respira da troppi mesi aria pesante intrisa di paura, odio e razzismo
accompagnata dall’ascesa di forze politiche xenofobe come la Lega Nord
e la nascita di gruppi neofascisti come Casa Pound. Si sta facendo di
tutto per infangare la memoria antifascista della nostra provincia
partendo da un pericoloso revisionismo storico della Resistenza
Partigiana fino ad arrivare all’erosione dei più elementari diritti del
lavoro e di cittadinanza. Imprenditori politici della paura stanno
ipotecando il futuro della nostra città creando muri ed apartheid che
altro non faranno che alimentare la spirale dell’insicurezza e della
violenza.

 Diamo un segnale forte e chiaro da parte di quella
città che non accetta supinamente leggi fasciste come il pacchetto
sicurezza ed è disposta a disobbedirle. Reclamiamo il diritto di vivere
liberi in una città libera da ronde e bande nere.

FACCIAMOCI SENTIRE, LA MISURA E’ COLMA! GUAI A CHI CI TOCCA.

Laboratorio sociale AQ16

Manifestazione provinciale antifascista,  REGGIO EMILIA

SABATO 7 NOVEMBRE, ORE 14.30

concentramento Porta Santa Croce

Arrivo presso il monumento ai caduti della Resistenza

Per aderire scrivere a: labaq16@fastmail.fm

Adesioni:

ass. Ya Basta! Reggio Emilia
ass. Città Migrante
rivista Pollicino Gnus
CUB scuola
COBAS scuola
Federazione dei Comunisti Anarchici Reggio Emilia
Gruppo Comunista libertario F.lli Cervi
Montagna Antifascista
Studenti Antifascisti Reggio Emilia
P-CARC Reggio Emilia
Skinhead antifascisti antirazzisti
Paola Mistrali
Mirko Tincani segretario provinciale PRC
Alberto Scuderi

Andrea Rapini, ricercatore Università di Modena e Reggio

FAI Federazione Anarchica Reggiana

Mov. Protezione Animali di R.E.

Personaggi ed esponenti di musica/arte/cultura:

Ematoras Family
Labirinz System
Neutravel project
Lab. Hip Hop H2YO
Nakria – hip hop – Sciacca

Diego Lechiara

Assalti Frontali

FFD
LINEA
PUNKADEKA.IT
PUNKITALIANO.IT
UNITED COMMUNICATION Free Indipendent Press

Fulvio "Devil" Pinto

تنظم جميعه حقوقيه يوم السبت القادم مظاهره ضد العنصريه والفاشيه واليمن المتطرف وضد كل من يصنع المعوقات امام
 
المهاجرين علي اعتبارهم الشغل الشاغل لهم يكيدون لهم فهم وقود الفتره
القادمه حتي يصلوا الي اغراضهم السياسيه فهل من رافع لراسه عال بصوته
متمسك بحقه في التعايش في هده البلاد ام انتقلنا من ظلم الفقر وجبروت
الحكام الي بلاد اكثر فقرا وظلما لا بعنصريتهم ولاكن بسكوتنا وفرقتنا
فنكاد نكون جميعا مثل قوم فرعون فهل من جامع لهده الفرقه موحد لصفوفها
لمجابهه هدا الخطر القادم ام سنسمع النداء ونملئ الاكواب بالماء

   اللقاء 07/11 السبت في تمام الساعه 14.30via Roma

PROCESSO A CARICO DI CITTA’ MIGRANTE

Martedì 27 ottobre alle ore 11.30 avrà luogo la terza udienza del processo a carico di un’attivista dell’associazione Città Migrante per aver denunciato lo sfruttamento della manodopera irregolare.

Invitiamo tutti alla conferenza stampa martedì 27 ottobre in tribunale alle ore 11.30 presso il giudice di pace.

MARCO ROVELLI PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO: SERVI

Marco Rovelli presenta il suo nuovo libro:
Servi

Il paese sommerso dei clandestini al lavoro


(Feltrinelli)

Martedì 20 ottobre ore 21.00

Presso Laboratorio aq16, Via F.lli Manfredi, 14 (Foro Boario) Reggio Emilia
 
Iniziativa a cura di Ass. Città Migrante
 
L’universo dei clandestini al lavoro. Una situazione drammatica fatta
di violenze e soprusi da parte di caporali e datori di lavoro italiani
che fanno leva sulla ricattabilità della forza lavoro clandestina per
sequestrare loro documenti, trattenere le misere paghe concordate, il
tutto condito da insulti e violenze quotidiane, con la collaborazione
attiva di piccoli malavitosi locali. Uno scenario che mai compare sui
quotidiani nazionali e che invece rappresenta la dorsale nascosta di
un’Italia truce e violenta: l’altra faccia del mito "italiani brava
gente". Dalle campagne siciliane e del foggiano, fino ai cantieri
edilizi e agli ortomercati del Nord, da questo libro emerge una
fotografia brutale del nostro paese.

Marco Rovelli (Massa 1969) insegna, suona e scrive. Tra i suoi libri Lager italiani (2006 Rizzoli), un "reportage narrativo" dedicato ai Centri di permanenza temporanea (Cpt). Nel 2008 ha pubblicato Lavorare uccide
(Rizzoli), sulle maorti sul lavoro in italia. Suoi racconti e reportage
sono apparsi su "Nuovi Argomenti", "l’Unità" e "il manifesto". Fa parte
della redazione della rivista "Nazione Indiana". Collabora con
Transeuropa Edizioni.

17 OTTOBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE ANTIRAZZISTA A ROMA

Manifestazione Nazionale Antirazzista

manifestazione antirazzista Roma

ROMA 17 OTTOBRE 2009
Piazza della Repubblica, ore 14.30

PARTENZA DA REGGIO EMILIA ORE 7 PARCHEGGIO FORO BOARIO

PRENOTAZIONE PULLMAN: 338/2607783

Il 7 ottobre del 1989 centinaia di migliaia di persone scendevano in
piazza a Roma per la prima grande manifestazione contro il razzismo. Il
24 agosto dello stesso anno a Villa Literno, in provincia di Caserta,
era stato ucciso un rifugiato sudafricano, Jerry Essan Masslo.
A 20 anni di distanza, il razzismo non è stato sconfitto, continua a
provocare vittime e viene alimentato dalle politiche del governo
Berlusconi. Il pacchetto sicurezza approvato dalla maggioranza di
centro destra risponde ad un intento persecutorio, introducendo il
reato di “immigrazione clandestina” e un complesso di norme che
peggiorano le condizioni di vita dei migranti, ne ledono la dignità
umana e i diritti fondamentali.
Questa drammatica situazione sta pericolosamente incoraggiando e
legittimando nella società la paura e la violenza nei confronti di ogni
diversità.
Intanto, nel canale di Sicilia, ormai diventato un vero e proprio
cimitero marino, continuano a morire centinaia di esseri umani che
cercano di raggiungere le nostre coste.
E’ il momento di reagire e costruire insieme una grande risposta di
lotta e solidarietà per difendere i diritti di tutte e tutti rifiutando
ogni forma di discriminazione e per fermare il dilagare del razzismo.
Pertanto facciamo appello a tutte le associazioni laiche e religiose,
alle organizzazioni sindacali, sociali e politiche, a tutti i movimenti
a ogni persona a scendere in piazza il 17 ottobre per dare vita ad una
grande manifestazione popolare in grado di dare voce e visibilità ai
migranti e all’Italia che non accetta il razzismo sulla base di queste
parole d’ordine׃

• No al razzismo
• Regolarizzazione generalizzata per tutti
• Abrogazione del pacchetto sicurezza
• Accoglienza e diritti per tutti
• No ai respingimenti e agli accordi bilaterali che li prevedono
• Rottura netta del legame tra il permesso di soggiorno e il contratto di lavoro
• Diritto di asilo per rifugiati e profughi
• Chiusura definitiva dei Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE)
• No alla contrapposizione fra italiani e stranieri nell’accesso ai diritti
• Diritto al lavoro, alla salute, alla casa e all’istruzione per tutte e tutti
• Mantenimento del permesso di soggiorno per chi ha perso il lavoro
• Contro ogni forma di discriminazione nei confronti delle persone gay, lesbiche, transgender.
• A fianco di tutti i lavoratori e le lavoratrici in lotta per la difesa del posto di lavoro

Comitato 17 ottobre

Per adesioni: comitatoroma17ottobre@gmail.com

http://www.17ottobreantirazzista.org/

AL VIA LE ISCRIZINI PER I NUOVI CORSI DELLA SCUOLA DI ITALIANO

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”La scuola di italiano gestita dall’Ass. Città Migrante ha
continuato i corsi anche durante i mesi di giugno e luglio per fare poi una
breve pausa durante il mese di agosto. Il progetto estivo ha visto come centro
dello svolgimento delle lezioni la storia dell’immigrazione italiana all’estero,
lezioni supportate dall’aiuto di uno storico reggiano. Le lezioni sono state
molto partecipate e gli alunni hanno mostrato interesse per il nuovo tema
proposto.

I  corsi riprenderanno
all’inizio di ottobre con due livelli. Il lunedì dalle 20.00 alle 22.00 si
terrà il corso per principianti e il mercoledì dalle 20.00 alle 22.00 quello
avanzato.

Ci si può iscrivere alla scuola di italiano tutti i
mercoledì a partire da mercoledì 2 settembre dalle 17.00 alle 20.00 presso lo
Sportello Migranti che fornisce informazioni ed orientamento ai cittadini
migranti, in via F.lli Manfredi 14.

Per ulteriori informazioni: 349/7047933